Stage curriculare in sezione Musica per MArteLabel
MArteLabel è l’etichetta discografica indipendente nata nel 2008 come naturale evoluzione della sezione musica di MArteLive, festival multiartistico presente da 17 anni sul panorama nazionale.
MArteLabel ricerca un/a stagista che metta in campo passione, competenza e preparazione per svolgere uno stage curriculare in Organizzazione Eventi per la sezione MUSICA.
La posizione
La figura selezionata affiancherà il responsabile della sezione MUSICA per il progetto Biennale MArteLive 2019 e progetti correlati di ScuderieMArteLive. Acquisirà competenze nell’attività di talent-scout, nella creazione di partnership e media-partnership e nell’individuazione dei componenti della giuria di qualità.
Requisiti indispensabili:
• Istruzione e/o formazione inerenti al mondo della musica, quindi conoscenze teoriche e pratiche relative al contesto e alle sue dinamiche;
• Avere esperienze pregresse nel panorama della musica indipendente, che attestino reale passione ed interesse verso questo ambito;
• Conoscenza dei principali eventi e festival musicali del panorama indie romano;
• Capacità di lavorare in team e problem solving.
Completano il profilo capacità organizzative, propensione al problem-solving, capacità di relazione, utilizzo del pacchetto Office, capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici, padronanza dei principali social network.
Sede di lavoro: ROMA
Domicilio: ROMA
Orario: Part-time pomeridiano
Lo stage curriculare proposto è di min. 3 – max. 6 mesi e prevede il rilascio di crediti formativi previsti dal proprio piano di studi ed un attestato di Stage.
Invia il tuo curriculum con una breve presentazione alla mail risorseumanemartelive@gmail.com, specificando nell’OGGETTO la tua candidatura per “STAGE SEZIONE MUSICA”.
Non verranno presi in considerazione i CV che non riportano il domicilio a Roma e la figura d’interesse con le relative motivazioni all’interno della presentazione.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi vigenti.