Responsabile progetti MArteAttack e LFM Project
L’associazione culturale Procult, da anni impegnata nell’organizzazione di svariate iniziative culturali tra cui MArteLive, ricerca un giovane dinamico e motivato, a cui sarà affidata, dopo un percorso formativo, la responsabilità dei progetti MArteAttack e LFM Project.
MArteAttack è il nuovo progetto di distribuzione pubblicitaria, dedicato nello specifico alla pubblicizzazione di eventi e prodotti artistico/culturali.
Cerchiamo persone che vogliano aiutarci nella distribuzione del materiale promozionale, in vista della finale del MArteLive Lazio, e altri eventi culturali smii principalmente in queste zone:
-Ostiense/Testaccio
-Monti/Termini
-San Lorenzo/Pigneto
– università
Retribuzione a ora
Cerchiamo inoltre qualcuno che sotto la supervisione dell’account manager della divisione commerciale, sarà responsabile dei progetti MArteAttack e LFM Project, assicurando lo sviluppo di una relazione stabile e duratura con i clienti, mediante l’attuazione di strategie incentrate sulla fidelizzazione e soddisfazione. Tra le principali attività: la gestione del team di distributori, la gestione dell’agenda contatti clienti; la creazione di nuove partnership con i locali della capitale.
Requisiti indispensabili:
-
Percorso accademico in area economica-marketing-comunicazione;
-
Minima esperienza acquisita nella vendita di servizi per l’arte e la cultura;
-
Conoscenza delle locations attive nel panorama musicale-artistico-culturale;
-
Proattività e spiccate capacità relazionali e pratiche
-
Determinazione e serietà;
-
Standing adeguato.
-
automunito
Completano il profilo capacità organizzative, propensione al problem-solving.
Sede di lavoro: ROMA
Domicilio: ROMA
Retribuzione: PER RISULTATO
Potete inviare il vostro curriculum (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura “AREA COMMERCIALE MARTELIVE” nell’e-mail: curriculum@martelive.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.