MArteLive è il primo festival multidisciplinare in Europa che fonde concorso, spettacolo dal vivo e produzione culturale in un’unica esperienza immersiva.
Nato nel 2001, oggi è un vero e proprio ecosistema artistico che coinvolge 16 sezioni, centinaia d* artist* emergent* e oltre 100 location tra Roma e Lazio.
Con la sua formula unica dello “spettacolo totale”, MArteLive trasforma ogni evento in una contaminazione di linguaggi: musica, arti visive, performance, street art, teatro, video arte, danza, moda, artigianato e molto altro.
Negli anni ha vinto bandi nazionali e internazionali, tra cui Europa Creativa, ed è diventato punto di riferimento per il talento emergente, offrendo a ogni edizione oltre 150 premi, tra produzioni, tour, residenze, workshop, contratti di management e partecipazioni a festival.
MarteLive è alla ricerca di tirocinanti per l’area Stage curriculare Social Media (settore spettacolo) in vista dell’organizzazione per la Biennale MarteLive 2026, grande festival culturale, di cui il concorso artistico è la manifestazione più importante.
Disponibilità richiesta:
- Immediata
- Domicilio a Roma
- Dal lunedì al venerdì, 4 ore giornaliere pomeridiane
- Modalità: ibrida (parte in presenza, parte in smart working)
L* tirocinant*, in coordinamento con l* responsabil* di sezione, impareranno a svolgere e a portare a termine le seguenti attività:
– Supportare la visibilità della Biennale MArteLive 2024 e dei suoi progetti speciali;
– Comunicare le attività dell’associazione tramite i Social Media, la promozione strategica e la redazione dei contenuti web;
– Collaborare alla pianificazione dei progetti social media e del loro monitoraggio, individuando i canali che possano contribuire alla costruzione di strategie di comunicazione, costruendo materiali online e gestendo la naturale evoluzione delle campagne;
– Misurare il successo delle campagne sui Social Media;
– Rimanere aggiornato sulle ultime best practice e tecnologie in materia di Social Media;
– Tracciare e analizzare la SEO, al fine di fornire soluzioni efficaci per l’ottimizzazione dei contenuti;
– Contribuire ad ampliare la rete con l* professionist* del settore e l* influencer tramite i Social Media.
Requisiti:
● Ottima conoscenza di Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Instagram, Tik Tok;
● Conoscenza dei principali eventi culturali, mostre e festival sul territorio;
● Interesse nel web design e nel Marketing culturale e digitale;
● Forte interesse per il mondo culturale ed artistico.
Completano il profilo:
● Utilizzo del pacchetto Office, Google Drive e Zoom;
● Dinamicità e curiosità;
● Buone capacità comunicative e di teamwork;
● Personalità flessibile e attitudine al problem solving.
Dettagli dello stage:
- Durata: minimo 3 mesi
- Retribuzione: non prevista (stage curriculare con rilascio CFU e attestato finale)
- Sede: Roma in presenza
- Orario: part-time pomeridiano (4 ore)
Invia il tuo curriculum aggiornato, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) insieme ad una breve presentazione.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.