Stage Curriculare – Organizzazione Eventi | Arti Visive e Curatela
MArteLive è il primo festival multidisciplinare in Europa che fonde concorso, spettacolo dal vivo e produzione culturale in un’unica esperienza immersiva.
Nato nel 2001, oggi è un vero e proprio ecosistema artistico che coinvolge 16 sezioni, centinaia di artisti emergenti e oltre 100 location tra Roma e Lazio.
Con la sua formula unica dello “spettacolo totale”, MArteLive trasforma ogni evento in una contaminazione di linguaggi: musica, arti visive, performance, street art, teatro, video arte, danza, moda, artigianato e molto altro.
Negli anni ha vinto bandi nazionali e internazionali, tra cui Europa Creativa, ed è diventato punto di riferimento per il talento emergente, offrendo a ogni edizione oltre 150 premi, tra produzioni, tour, residenze, workshop, contratti di management e partecipazioni a festival.
MarteLive è alla ricerca di tirocinanti per l’area Organizzazione Eventi – Arti Visive e Curatela in vista dell’organizzazione per la Biennale MarteLive 2026, grande festival culturale, di cui il concorso artistico è la manifestazione più importante.
Il tirocinio è rivolto a studenti e studentesse universitari/e o iscritti/e all’Accademia delle Belle Arti, a corsi universitari equipollenti o a percorsi in Storia dell’Arte Contemporanea che abbiano necessità di attivare un tirocinio curriculare.
Lo stage curriculare in Arti Visive e Curatela sarà strutturato in base all’affinità con il proprio percorso di studi e si concentrerà sulle seguenti sezioni: Fotografia, Pittura, Scultura, Street Art, Videoarte e Illustrazione grafica.
Disponibilità richiesta:
- Immediata
- Domicilio a Roma
- Dal lunedì al venerdì, 4 ore giornaliere flessibili tra le 14:00 e le 20:00
- Modalità: ibrida (parte in presenza, parte in smart working)
Cosa farai:
Affiancando il responsabile di sezione, imparerai a gestire l’intero processo di ricerca e selezione del personale, occupandoti di:
- Selezionare artisti attraverso l’analisi dei materiali ricevuti
- Supportare la produzione degli eventi (99 ARTS, Street Art For Rights , Open Gallery , L’arte non ha sbarre)
- Collaborare nella ricerca di partnership e media partnership
- Redigere il programma delle performance, inclusa la gestione logistica
- Coordinare le prove e il rispetto della timeline degli eventi
- Gestire l’accoglienza degli artisti e le eventuali esigenze logistiche
- Valutare le performance e raccogliere feedback
Requisiti:
- Passione e conoscenza delle Arti Visive:
- Interesse per l’organizzazione di eventi culturali e spettacoli dal vivo
- Buona conoscenza della lingua inglese (preferenziale)
- Familiarità con il panorama artistico nazionale/internazionale
- Interesse per le dinamiche di produzione artistica e capacità di scouting
Competenze trasversali richieste:
- Buon uso di Office, Google Drive e Zoom
- Spirito di iniziativa, flessibilità e problem solving
- Ottime capacità relazionali e attitudine al lavoro in team
Cosa offriamo:
- Stage curriculare di almeno 3 mesi
- Attestato di frequenza e riconoscimento dei CFU (se previsti)
- Coinvolgimento diretto in un progetto culturale di rilievo nazionale
- Opportunità di crescita e networking nel settore artistico
- Formazione continua da parte di professionisti del settore (con oltre 20 anni di esperienza)
- Possibilità di diventare talent Scout Junior e di ampliare le proprie competenze nella gestione di eventi multidisciplinari
Dettagli dello stage:
- Durata: minimo 3 mesi
- Retribuzione: non prevista (stage curriculare con rilascio CFU e attestato finale)
- Sede: Roma in presenza
- Orario: part-time pomeridiano (4 ore)
Opportunità extra: scouting artistico retribuito
Oltre al tirocinio curriculare, offriamo la possibilità di iniziare fin da subito un’attività di scouting artistico in modo indipendente dallo stage, con una retribuzione basata su obiettivi raggiunti.
Se hai un occhio attento per il talento, conosci il panorama artistico emergente e ti piace scoprire nuove realtà nel mondo delle Arti Visive, potrai contribuire alla selezione degli artisti per il nostro concorso Biennale MarteLive 2026
Questa collaborazione può partire immediatamente, oltre e prima dello stage, con compensi previsti per ogni artista individuato, selezionato e confermato per partecipare ai progetti MArteLive.
Un’occasione concreta per entrare nel vivo del mondo della produzione culturale e costruirti una rete nel settore.
Nota bene:
Il tirocinio non prevede rimborso spese. Tuttavia, le attività di scouting al di fuori del tirocinio sono retribuite a obiettivi.
NB: Per candidarsi, si prega di inviare CV e Lettera di Presentazione, in lingua italiana, all’indirizzo email: risorseumanemartelive@gmail.com
Invia il tuo curriculum aggiornato, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) insieme ad una breve presentazione, specificando la disciplina artistica di proprio interesse in cui si ha intenzione di svolgere lo stage tra:
Fotografia – Pittura – Scultura – Street art – Videoarte – Illustrazione grafica
_______________________________________
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.