Descrizione del lavoro
Siamo alla ricerca di un/una professionista esperto/a in Art Bonus, in grado di guidare strategicamente la nostra organizzazione nell’utilizzo efficace di questa importante agevolazione fiscale. In qualità di soggetto beneficiario del FNSV 2025–2027 per il secondo triennio consecutivo, possiamo offrire ai nostri sostenitori la possibilità di usufruire dell’Art Bonus per supportare concretamente i nostri progetti culturali. La figura selezionata opererà all’interno di MArteFund e del MArteLive System,
MArteFund è la struttura del MArteLive System dedicata alla progettazione culturale e alla ricerca fondi. Nato per sostenere economicamente i progetti artistici del network MArteLive, MArteFund si occupa di intercettare risorse pubbliche e private, partecipare a bandi locali, nazionali ed europei, costruire partnership strategiche e facilitare il dialogo tra Pubblica Amministrazione, artisti e operatori culturali.
Mettendo a disposizione un know-how consolidato in oltre vent’anni di attività, MArteFund affianca anche realtà culturali esterne – associazioni, collettivi, enti pubblici e spazi indipendenti – offrendo supporto nella progettazione, nel fundraising e nell’ottimizzazione delle risorse per la realizzazione di iniziative artistiche e sociali. È un punto di riferimento per chi desidera trasformare le idee in progetti sostenibili e concreti, coniugando creatività, competenze tecniche e visione strategica.
Il MArteLive System è una rete integrata di progetti, eventi, piattaforme e professionisti che dal 2001 promuove e sostiene l’arte in tutte le sue forme: dalla musica al teatro, dalla danza alla fotografia, dal cinema alla letteratura. Con oltre 2.000 eventi realizzati, 60.000 presenze annuali e 16 discipline artistiche coinvolte, MArteLive è oggi un punto di riferimento per la cultura contemporanea italiana ed europea.
Cosa farai:
- Guidare internamente il MArteLive System a costruire campagne Art Bonus chiare, efficaci e coerenti con le finalità del progetto.
- Offrire con MArteFund consulenza a imprese, enti non profit e donatori individuali che vogliono contribuire alla nostra rete culturale, spiegando in modo semplice come funziona l’agevolazione fiscale.
- Identificare e proporre interventi e progetti ammissibili all’Art Bonus: valorizzazione, sostegno a spettacoli ad alto impatto emozionale e produzioni.
- Gestire e supervisionare la parte tecnica della donazione: documentazione, comunicazioni, procedura, portale Art Bonus.
- Aggiornarsi su novità normative e interpretazioni fiscali relative all’Art Bonus.
- Lavorare a stretto contatto con la direzione strategica e l’area fundraising per massimizzare il beneficio fiscale per chi dona e l’impatto culturale per chi riceve
- insegnare nel corso di “progettazione e fund raising per la cultura”, organizzato da MArteAcademy gli argomenti che riguardano i temi di art bonus e RSI
Requisiti:
- Domicilio a Roma
- con esperienza concreta nell’Art Bonus;
- Una persona che sappia unire competenza normativa e capacità relazionale;
- Qualcuno che sappia parlare con imprese e cittadini con linguaggio chiaro, senza complicare le cose;
- Un professionista autonomo nel lavoro ma capace di stare dentro un sistema progettuale e culturale complesso.
- Una mente pragmatica, affidabile e flessibile, in grado di adattarsi a contesti differenti, tra pubblico, privato e terzo settore.
un
Cosa offriamo:
- La possibilità di collaborare con una delle realtà culturali più attive e diffuse in Italia.
- Un ambiente creativo e multidisciplinare dove l’arte non si limita a “farsi vedere”, ma costruisce alleanze, reti e impatti.
- Un incarico professionale da definire insieme, in base all’esperienza e alla disponibilità.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV accompagnato, tassativamente, da una lettera di presentazione motivazionale in italiano.
La lettera dovrà essere in linea con il presente annuncio ed evitare qualsiasi forma di generalizzazione.
Nella lettera, in particolare, è necessario spiegare:
- Il motivo per cui si desidera lavorare con MArtePlus, la Biennale MArteLive e il MArteLive System;
- In che modo il proprio profilo si allinea alla visione culturale del MArteLive System;
- Quali sono le motivazioni che spingono il/la candidato/a ad impegnarsi in progetti di comunicazione artistica con il MArteLive System.
Le candidature che presenteranno solo il CV o altre forme generiche o parziali di lettere, non saranno prese in considerazione.
Il CV e la lettera vanno indirizzati a: risorseumanemartelive@gmail.com e giuseppe.casa@martelabel.com
Invia il tuo curriculum aggiornato, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) insieme ad una breve presentazione.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.