Skip to main content

Collaboratore per organizzazione di eventi artistico-culturali per la sezione LETTERATURA

Chi siamo

MArteLive è un festival multiartistico, che premia ben 16 sezioni artistiche diverse, presente nelle maggiori città italiane e reduce dal grande successo delle passate edizioni.

Per MArteLive, lAssociazione culturale Procult cerca risorse che offrano la loro passione, la loro competenza e la loro preparazione come RESPONSABILI di sezione. 

La posizione

La figura selezionata sarà referente nazionale della sezione LETTERATURA per il progetto Biennale MArteLive 2019 e progetti correlati di ScuderieMArteLiveTra i compiti principali avrà l’attività di talent-scout, la creazione di partnership e media-partnership e l’individuazione dei componenti della giuria di qualità.

 

Requisiti indispensabili:

      Istruzione e/o formazione inerenti al mondo della LETTERATURA, quindi conoscenze teoriche e pratiche relative al contesto e alle sue dinamiche;

      Avere esperienze pregresse nel panorama della LETTERATURA contemporanea, che attestino reale  passione ed interesse verso questo ambito;

      Conoscenza e organizzazione dei principali eventi e festival letterari del panorama romano;

      Competenze riguardanti la pianificazione, organizzazione e produzione di un evento artistico, quindi dei processi e delle sue fasi principali: ideazione, progettazione, realizzazione e promozione dell’evento;

      Saper fare scouting di giovani artisti emergenti (quindi conoscere tutte le realtà di incontro ed esposizione di giovani artisti nel campo della LETTERATURA contemporanea);

      Portfolio di contatti/link di artisti del settore;

      Capacità di gestione dell’intera sezione artistica comprendente la selezione degli artisti e della giuria di qualità per la Biennale e creazione di partnership e media-partnership;

      Capacità di gestione di un team.

Completano il profilo capacità organizzative, propensione al problem-solving, capacità di relazione, utilizzo del pacchetto Office, capacitàdi interazione nei blog, forum, portali tematici, padronanza dei principali social network.

 Per maggiori informazioni, consulta il sito www.martelive.it

 

Sede di lavoro: ROMA

 Domicilio: ROMA

 Disponibilità: IMMEDIATA

 Retribuzione: PER RISULTATO

 

Potete inviare il vostro curriculum (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nellOGGETTO la dicitura “RESPONSABILE LETTERATURA”: risorseumanemartelive@gmail.com 

L’Associazione Culturale no-profit Procult ricerca, inoltre, stagisti curriculari che affiancheranno il/la  Responsabile sezione LETTERATURA, imparando ad essere autonomi nelle maggiori mansioni richieste nell’ambito. Potete inviare il vostro curriculum, (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura “STAGISTA SEZIONE LETTERATURA” nell’e-mail: risorseumanemartelive@gmail.com 

Lo stage curriculare proposto è di min. 3 mesi e prevede il rilascio di crediti formativi previsti dal proprio piano di studi ed un attestato di Stage presso MArteLive per il progetto BIENNALE 2019.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

ACCOUNT MANAGER per MArteService

Procult ricerca, un/a responsabile che sia dinamico, estroverso, che possa occuparsi dell’area servizi, e della sua vendita, e dell’area inerente al marketing, curando la rete delle collaborazioni, il monitoraggio diretto del mercato nonché pianificare, sviluppare e coordinare strategie di vendita e di marketing assicurando il raggiungimento degli obiettivi, inserendosi in un contesto lavorativo giovanile, armonioso, vivace e spigliato.

Il/la candidato ideale dovrà essere un/a brillante Laureato/a, avente preferibilmente un Master, in Economia e commercio, Economia aziendale o Marketing e comunicazione. Sono richieste spiccate doti commerciali,di marketing e web marketing , in possesso di un background artistico,  amante del mondo artistico-culturale con capacità organizzative e di analisi, una consolidata e comprovata esperienza nello sviluppo e realizzazione di iniziative commerciali strategiche attraverso numerosi canali di vendita, una comprovata esperienza nella gestione dei progetti, con la possibilità di condurre team interfunzionali e un’eccellente capacità relazionale con i clienti. Cerchiamo una risorsa che attraverso la propria esperienza sia riuscito a costruire una propria agenda contatti (di brand manager, agenzia di comunicazione, etc..)

 

La figura selezionata si occuperà dell’area commerciale e marketing, gestione banner e pop-up, gestione editoriale di spazi pubblicitari, nonché dei progetti del MArteService che prevedono la vendita di prodotti e servizi multipli quali: progettazione e organizzazione eventi, direzione artistica, ufficio stampa 2.0, consulenze di marketing culturale, piano di comunicazione, piano media, distribuzione materiale pubblicitario, distribuzione specializzata in eventi artistico culturali, servizi editoriali, pubblicità sul network martelive.it, annuncio newsletter MArteLive, siti web, app, identità visiva.

Si occuperà  inoltre delle attività relative alle partnership strategiche, alla corporate, al branding, alle collaborazioni ed al monitoraggio diretto del mercato di riferimento.

Per ricoprire questo ruolo è indispensabile avere una conoscenza dell’area di mercato di competenza, nonché informazioni commerciali aggiornate, nozioni di marketing e comunicazione, motivazione, spigliatezza, propensione al team work e al contatto con il pubblico, interesse a lavorare nell’ambito della comunicazione e promozione di eventi artistico-culturali, nonché voglia di lavorare in un contesto lavorativo giovanile ed energico.

Tale figura professionale ha un ruolo strategico ed operativo nel processo di commercializzazione dell’immagine, dei servizi e delle attività dell’organizzazione.

Ulteriori requisiti che il/la Responsabile dovrà possedere sono:

conoscenza approfondita di marketing culturale e generale unitamente a quelle di web marketing

conoscenza delle varie tecniche di  vendita e della pianificazione ed organizzazione di una rete strutturata sul territorio di riferimento

forte interesse per il mondo culturale ed artistico;

modo di agire orientato al cliente, capacità organizzative e comunicative;

propensione al problem solving;

spiccate capacità relazionali;

attitudine al team work;

atteggiamento flessibile;

utilizzo del pacchetto Office e padronanza dei principali social network;

capacità di promozione e vendita di servizi ed eventi artistico-culturali;

 

Completano il profilo una precedente esperienza nella promozione di servizi ed una pregressa conoscenza del territorio culturale ed artistico.

 

Gradite esperienze nel settore culturale-artistico

Sede di lavoro: ROMA

Domicilio: ROMA

Disponibilità: IMMEDIATA

Orario: Part time

Retribuzione: PER RISULTATO

Per maggiori informazioni consultare il sito www.martelive.it e quello relativo ai servizi che propone su www.martelive.it/servizi

Home

https://www.marteservice.it/

Servizi, Sviluppo progetti artistico-culturali

http://www.martelabel.com/servizi

http://www.martelabel.com

http://www.martepress.eu

Potete inviare il vostro curriculum (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura “RESPONSABILE MARKETING ACCOUNT” nell’e-mail: risorseumanemartelive@gmail.com

L’associazione culturale no-profit Procult ricerca, inoltre, stagisti che affiancheranno il/la  Responsabile Marketing Account, imparando ad essere autonomi nelle maggiori mansioni richieste nell’ambito del marketing e della vendita. Potete inviare il vostro curriculum, (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura “STAGISTA   MARKETING ACCOUNT” nell’e-mail: risorseumanemartelive@gmail.com

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Stage Curriculare HR- selezione del personale

L’Associazione Culturale no-profit Procult, presso la sede di Roma, si rende disponibile ad ospitare tirocinanti interessati a svolgere uno stage curriculare previsto dal piano di studi universitario o previsto nel piano di studi di Master o Corsi di Alta Formazione.

 

In particolare siamo alla ricerca di un/a stagista con profilo recruitment junior da affiancare alla Responsabile delle Risorse Umane, imparando ad essere autonomo/a nelle maggiori mansioni richieste nell’ambito della selezione del personale.

 

La figura selezionata si occuperà delle attività gestionali e operative con il compito di redigere e pubblicare annunci, organizzare colloqui, curare il processo di selezione, gestire il data base e l’archivio dei candidati.

Requisiti richiesti: titolo di studio affine alle Risorse Umane, minima esperienza (anche ad un livello accademico) nel settore delle risorse umane, con particolare riferimento alla ricerca e selezione del personale, interesse per il settore dello Sviluppo e Formazione.

 

Inoltre:

  • capacità organizzative e comunicative;
  • propensione al problem solving;
  • capacità di relazione;
  • utilizzo del pacchetto Office e di Dropbox;
  • capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici;
  • padronanza dei principali social network;

 

Costituisce titolo preferenziale l’interesse per il mondo artistico-culturale.

 

Disponibilità: Immediata

Orario: Part-time (pomeridiano)

Lo stage curriculare proposto è di min. 3 mesi e prevede il rilascio di crediti formativi previsti dal proprio piano di studi ed un attestato di Stage presso MArteLive per il progetto BIENNALE 2019.

Potete inviare il vostro curriculum, (con autorizzazione al trattamento dei dati personali) con una breve presentazione, all’indirizzo e-mail risorseumanemartelive@gmail.com, specificando nell’OGGETTO la dicitura “Stagista selezione del personale”.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

 

ACCOUNT MANAGER per MArteService

L’Associazione culturale no-profit Procult ricerca, un/a responsabile che sia dinamico, estroverso, che possa occuparsi dell’area servizi ,e della sua vendita, e dell’area inerente al marketing, curando la rete delle collaborazioni, il monitoraggio diretto del mercato nonché pianificare, sviluppare e coordinare strategie di vendita e di marketing assicurando il raggiungimento degli obiettivi, inserendosi in un contesto lavorativo giovanile, armonioso, vivace e spigliato.

Il/la candidato ideale dovrà essere un/a brillante Laureato/a, avente preferibilmente un Master, in Economia e commercio, Economia aziendale o Marketing e comunicazione. Sono richieste spiccate doti commerciali e di marketing, in possesso di un background artistico,  amante del mondo artistico-culturale con capacità organizzative e di analisi, una consolidata e comprovata esperienza nello sviluppo e realizzazione di iniziative commerciali strategiche attraverso numerosi canali di vendita, una comprovata esperienza nella gestione dei progetti, con la possibilità di condurre team interfunzionali e un’eccellente capacità relazionale con i clienti.

La figura selezionata si occuperà dell’area commerciale e marketing, gestione banner e pop-up, gestione editoriale di spazi pubblicitari, nonché dei progetti del MArteService che prevedono la vendita di  prodotti e servizi multipli quali: progettazione e organizzazione eventi, direzione artistica, ufficio stampa 2.0, consulenze di marketing culturale, piano di comunicazione, piano media, distribuzione materiale pubblicitario, distribuzione specializzata in eventi artistico culturali, servizi editoriali, pubblicità sul network martelive.it, annuncio newsletter MArteLive, siti web, app, identità visiva.

Si occuperà  inoltre delle attività relative alle partnership strategiche, alla corporate, al branding, alle collaborazioni ed al monitoraggio diretto del mercato di riferimento.

Per ricoprire questo ruolo è indispensabile avere una conoscenza dell’area di mercato di competenza, nonché informazioni commerciali aggiornate, nozioni di marketing e comunicazione, motivazione, spigliatezza, propensione al team work e al contatto con il pubblico, interesse a lavorare nell’ambito della comunicazione e promozione di eventi artistico-culturali, nonché voglia di lavorare in un contesto lavorativo giovanile ed energico.

Tale figura professionale ha un ruolo strategico ed operativo nel processo di commercializzazione dell’immagine, dei servizi e delle attività dell’organizzazione.

Ulteriori requisiti che il/la Responsabile dovrà possedere sono:

  • conoscenza approfondita di marketing culturale e generale
  • conoscenza delle varie tecniche di  vendita
  • forte interesse per il mondo culturale ed artistico;
  • modo di agire orientato al cliente, capacità organizzative e comunicative;
  • propensione al problem solving;
  • spiccate capacità relazionali;
  • attitudine al team work;
  • atteggiamento flessibile;
  • utilizzo del pacchetto Office e padronanza dei principali social network;
  • capacità di promozione e vendita di servizi ed eventi artistico-culturali;


Completano il profilo una precedente esperienza nella promozione di servizi ed una pregressa conoscenza del territorio culturale ed artistico.

 

Gradite esperienze nel settore culturale-artistico

Sede di lavoro: ROMA

Domicilio: ROMA

Disponibilità: IMMEDIATA

Orario: Part time

Retribuzione: PER RISULTATO

Per maggiori informazioni consultare il sito www.martelive.it e quello relativo ai servizi che propone su www.martelive.it/servizi

http://martelivesystem.net

http://www.martelabel.com/servizi

http://www.martelabel.com

http://www.martepress.eu

Potete inviare il vostro curriculum (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura “RESPONSABILE MARKETING ACCOUNT” nell’e-mail: risorseumanemartelive@gmail.com

L’associazione culturale no-profit Procult ricerca, inoltre, stagisti che affiancheranno il/la  Responsabile Marketing Account, imparando ad essere autonomi nelle maggiori mansioni richieste nell’ambito del marketing e della vendita. Potete inviare il vostro curriculum, (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura “STAGISTA   MARKETING ACCOUNT” nell’e-mail: risorseumanemartelive@gmail.com

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Account manager per MArteCard

L’ Associazione culturale no-profit Procult ricerca per il concorso multiartistico MarteLive nuovi collaboratori che possano supportare la visibilità del più grande raduno artistico italiano nel 2019, la Biennale MArteLive!

 

Nello specifico, MArteLive sta cercando un/a responsabile da inserire nel progetto MarteCard. Progetto che dal 2010 porta avanti l’ambiziosa idea di creare una fitta rete di collaborazioni associative e partnership, a livello nazionale, che consentano la promozione della cultura e dell’arte in generale. Ricerchiamo un/a candidato che sia dinamico, estroverso, che possa occuparsi dell’area servizi e quella inerente al marketing, curando la rete delle collaborazioni, il monitoraggio diretto del mercato nonché pianificare, sviluppare e coordinare strategie di vendita e di marketing assicurando il raggiungimento degli obiettivi, inserendosi in un contesto lavorativo giovanile, armonioso, vivace e spigliato.

 

Il/la candidato ideale dovrà essere un/a Laureato/a in Economia e commercio, Economia aziendale o Marketing e comunicazione; ha conoscenza dell’area di mercato di competenza, nonché informazioni commerciali aggiornate Tale figura professionale ha un ruolo strategico ed operativo nel processo di commercializzazione dell’immagine, dei servizi e delle attività dell’organizzazione.

 

Posizione

La figura selezionata si occuperà dell’area commerciale e marketing, della creazione, dello sviluppo e dell’ampliamento della rete partnership MArteCard e curerà la realizzazione di efficaci e strutturate campagne di promozione vendita e fidelizzazione associati. Parteciperà, quindi, alle sponsorizzazioni, curerà la rete di associati e monitorerà lo scenario del settore per identificare potenziali nuovi collaboratori.

Ulteriori requisiti che il/la Responsabile dovrà possedere sono:

-conoscenza approfondita di marketing culturale e generale

-conoscenza delle varie tecniche di  vendita

-forte interesse per il mondo culturale ed artistico;

-modo di agire orientato al cliente, capacità organizzative e comunicative;

-propensione al problem solving;

-spiccate capacità relazionali;

-attitudine al team work;

-atteggiamento flessibile;

-utilizzo del pacchetto Office e padronanza dei principali social network;

-capacità di promozione e vendita di servizi ed eventi artistico-culturali;

 

Completano il profilo un’analoga esperienza nella promozione di servizi ed una pregressa conoscenza del territorio culturale ed artistico.

Sede di lavoro: ROMA

Domicilio: ROMA

Disponibilità: IMMEDIATA

Orario: Part time/ Full time

Retribuzione: PER RISULTATO

 

Potete inviare il vostro curriculum (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura “RESPONSABILE PROGETTO MARTECARD” nell’e-mail: risorseumanemartelive@gmail.com

L’associazione culturale no-profit Procult ricerca, inoltre, stagisti che affiancheranno il/la Responsabile Marketing Account, imparando ad essere autonomi nelle maggiori mansioni richieste nell’ambito del marketing e della vendita. L’associazione si rende quindi, disponibile ad ospitare tirocinanti interessati a svolgere lo stage curriculare previsto dal piano di studi universitario o previsto nel piano di studi di Master o Corsi di Alta Formazione.Potete inviare il vostro curriculum, (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura “STAGISTA PROGETTO MARTECARD” nell’e-mail: risorseumanemartelive@gmail.com

 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi vigenti.

CURATORE D’ARTE – MARTELIVE

L’Associazione culturale non-profit Procult offre la possibilità, per il concorso multi-artistico MArteLive, già presente nelle maggiori città italiane e reduce dal grande successo delle passate edizioni, di effettuare uno stage curriculare come previsto dal proprio piano di studi. 

Per la Biennale MarteLive 2019 cerchiamo, quindi, stagisti/e, da inserire in affiancamento al responsabile, in una delle sezioni artistiche di seguito indicate: PITTURA, FOTOGRAFIA, GRAFICA E STREET ART 

Durante lo stage, saranno acquisite, quindi, competenze in tutti i temi fondamentali, pratici e teorici, inerenti: 

 Le principali attività di pianificazione, organizzazione e produzione di un evento artistico, imparandone i processi e le fasi principali: ideazione, progettazione, realizzazione e promozione dell’evento. 

 La produzione, l’esposizione e la comunicazione del significato delle opere dell’artista e le pratiche messe in atto da quest’ultimo, esplorando temi, metodologie e contesti della pratica curatoriale contemporanea. 

 

Requisiti richiesti: 

–  competenza e passione reale per la sezione artistica per cui s’intende candidarsi; 

–  attitudine al team work; 

  atteggiamento flessibile; 

–  utilizzo del pacchetto Office e padronanza dei principali social network site; 

–  capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici. 

Lo stage curriculare proposto è di min. 3 mesi e prevede il rilascio di crediti formativi previsti dal proprio piano di studi ed un attestato di Stage presso MArteLive per il progetto BIENNALE 2019. 

Per maggiori informazioni, consulta  il sito www.martelive.it  

Sede di lavoro: Roma  

Domicilio: ROMA  

 

Invia il tuo curriculum con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’oggetto della mail la sezione artistica d’interesse: curriculum@martelive.it 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

 

 

COLLABORATORE AREA MARKETING –MARTELIVE

L’associazione  culturale  Procult  è  da  anni  impegnata  nell’organizzazione  di  svariate  iniziative  culturali  tra  cui il MArteLive,  concorso  multi  artistico già  presente  nelle maggiori  città  italiane e  reduce  dal  grande  successo delle passate edizioni.

 

Attualmente  siamo  alla  ricerca  un  giovane  dinamico  e  motivato,  a  cui  sarà  affidata,  dopo  un  percorso formativo in stage curriculare, la responsabilità dell’area servizi e quella

inerente al marketing, curando la rete delle collaborazioni attraverso partnership strategiche, il monitoraggio diretto del mercato nonché pianificare, sviluppare  e  coordinare  strategie  di  vendita  e  di  marketing  assicurando  il  raggiungimento  degli  obiettivi, inserendosi in un contesto lavorativo giovanile, armonioso, vivace e spigliato.

 

Posizione

 

La figura selezionata si occuperà dell’area commerciale e marketing, della creazione e dello sviluppo di nuove partnership, nonché dei progetti del MArteService che prevedono la vendita di  prodotti e servizi multipli quali: progettazione e organizzazione eventi, direzione artistica, ufficio stampa 2.0, consulenze di marketing culturale, piano di comunicazione, piano media, distribuzione materiale pubblicitario, distribuzione specializzata in eventi artistico culturali, servizi editoriali, pubblicità sul network martelive.it, annuncio newsletter MArteLive, siti web, app, identità visiva.

 

Requisiti indispensabili:

 

· Percorso accademico in area economica-marketing;

· Minima esperienza acquisita nella vendita di servizi per l’arte e la cultura;

· Capacità analitiche;

· Proattività e spiccate capacità relazionali;

· Determinazione e serietà;

· Conoscenza del pacchetto Office.

 

Completano  il  profilo  capacità  organizzative,  attitudine  al  team  work,  flessibilità,

propensione  al  problem-solving.

 

Sede di lavoro: ROMA

Disponibilità: Immediata

Orario: Part-time (pomeridiano)

 

Lo stage curriculare proposto è di min. 6 mesi e prevede il rilascio di crediti formativi previsti dal proprio piano di studi ed un attestato di Stage presso MArteLive per il progetto BIENNALE 2019.

 

Potete inviare il vostro curriculum (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs

196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura

STAGE AREA MARKETING MARTELIVE nell’e-mail:  curriculum@martelive.it

 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

 

 

 

Privacy/Policy

PROCULT
Informativa sulla privacy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE PROCULT
(Ultimo aggiornamento 16/05/2010)

Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, l’associazione culturale Procult (di seguito  indicata solo come “Procult”) s’impegna a proteggere la privacy degli utenti. Nel presente documento informativo vengono descritti i meccanismi di raccolta e trattamento dei dati personali adottati dal sito www.martelive.it (di seguito il “Sito”) e in tutti i suoi domini di secondo livello (es: http://dominio.martelive.it). L’accesso al Sito presuppone il consenso alla raccolta e trattamento dei dati personali, secondo le modalità descritte nella presente informativa sulla privacy. L’informativa è resa solo per il Sito all’indirizzo http://www.martelive.it, http://www.martelive.org, http://www.martelive.eu e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. Fermo restando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento pubblicato costituisce la “Privacy Policy” che Procult attuerà in questo Sito.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il “titolare” del loro trattamento è la Associazione Culturale Procult che ha sede in via Bepi Romagnoni 157, – 00125 Ostia (Roma)
Per qualsiasi informazione circa la privacy su questo Sito è possibile anche inviare una email ainfo@martelive.it o telefonare allo 06/86760565

RACCOLTA DEI DATI PERSONALI
I dati trattati in questo Sito appartengono a due tipologie: 
1) Dati di navigazione: si riferiscono ad informazioni la cui trasmissione è necessaria e implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad individui specifici, ma che per loro stessa natura potrebbero essere elaborate e consentire l’identificazione gli utenti. Durante la navigazione del Sito possono quindi essere raccolte alcune informazioni relative alle caratteristiche del client collegato, per esempio il nome del provider di servizi Internet e il relativo indirizzo IP (Internet Protocollo) utilizzato per la navigazione; il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, la velocità di connessione, il codice numerico della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.); gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste; altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente; le pagine visitate dagli utenti all’interno del Sito e l’indirizzo Internet del sito web dal quale l’utente ha effettuato l’accesso diretto al Sito. Tali informazioni vengono raccolte per scopi statistici, per analizzare il trend degli utenti e per amministrare e migliorare costantemente il Sito. I dati potrebbero anche essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni di Procult e del suo Sito.

2) Dati forniti volontariamente dall’utente: durante la navigazione, potranno essere richieste informazioni personali nei casi in cui tali informazioni siano necessarie per erogare i servizi richiesti. In genere tali informazioni vengono richieste per consentire all’utente di usufruire di particolari funzionalità del Sito o di servizi correlati, ad esempio ricevere informazioni sull’attività redazionale, partecipare ad un concorso, abbonarsi a newsletter, visitare un’area ad accesso limitato, aderire ad iniziative riservate ai soci, gestire una propria pagina personale o relativa alla propria band. Possono essere richieste informazioni personali, quali ad esempio nome e cognome, titolo, nome della società, dell’azienda, dell’artista o della band musicale (e relative informazioni artistiche e biografiche), indirizzo e-mail, numero di telefono, domicilio, informazioni relative alla professione svolta, dati relativi all’eventuale attività artistica, informazioni sui gusti e le attività amatoriali, etc.
Per qualsiasi dubbio o richiesta, contattare info@martelive.it

UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI PERSONALI
Le informazioni personali raccolte sul Sito verranno utilizzate esclusivamente per il funzionamento del Sito stesso e per erogare i servizi che sono stati richiesti o autorizzati dall’utente. Procult si impegna a utilizzare le informazioni personali per rendere più efficiente la gamma di servizi offerti ai propri soci e utenti, ottimizzando la possibilità di personalizzare le navigazione e la fruizione delle pagine, così da migliorare costantemente il Sito e adeguarlo alle innovazioni culturali e tecnologiche che si presenteranno col tempo. I dati relativi alle pagine visitate potranno essere combinati a dati anonimi per scopi di ricerca e per fornire contenuti che soddisfino gli interessi mutevoli di tutti gli utenti e associati. In alcune aree ad accesso limitato del Sito, su eventuale autorizzazione dell’utente, i dati relativi alle pagine visitate potranno essere associati al singolo individuo per migliorare e personalizzare i contenuti offerti ad ogni utente. Nei casi in cui sia stata effettuata la registrazione per una newsletter o si richieda di ricevere messaggi promozionali o informativi tramite posta elettronica, Procult potrà utilizzare link personalizzati o tecnologie analoghe per effettuare un tracking del comportamento dell’utente alla ricezione dei messaggi. Procult potrà associare tali dati alle informazioni personali raccolte, in modo da personalizzare l’interazione con i propri utenti, offrendo servizi ed informazioni sempre più interessanti e personalizzate. Ogni messaggio di posta elettronica inviato nelle newsletter include comunque un collegamento per annullare la sottoscrizione e interrompere invii ulteriori.
Nel rispetto degli obiettivi del suo Statuto, Procult offre alcuni servizi del Sito finalizzati alla promozione, alla diffusione ed alla valorizzazione del patrimonio culturale artistico italiano. 

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi dell’Associazione Culturale Procult e sono curati dai Soci Fondatori iscritti nello Statuto, da eventuali dipendenti addetti al trattamento dei dati, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso senza il consenso dell’utente. Le informazioni personali in possesso di Procult potranno eventualmente essere divulgate solo nei casi in cui esista obbligo di legge o nel caso in cui ci sia la ferma e concreta convinzione che tale azione sia necessaria per: 
(1) adeguarsi a normative di legge o attenersi alle disposizioni di un processo legale in cui ci sia il coinvolgimento di Procult o del Sito; 
(2) proteggere e difendere i diritti o le proprietà di Procult; 
(3) agire in circostanze estreme per proteggere la sicurezza personale dei soci di Procult, del pubblico e dei servizi del Sito.
Le informazioni personali raccolte da Procult tramite il Sito possono essere memorizzate ed elaborate in qualsiasi altro paese in cui Procult sia presente ed agisca con i suoi progetti e le sue iniziative nel rispetto dello Statuto della Associazione. L’utilizzo di questo Sito costituisce accettazione implicita di tale eventuale trattamento fuori dal proprio paese.

CONTROLLO DELLE INFORMAZIONI PERSONALI E DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Fatte salve le diverse previsioni specificate nella presente informativa, Procult non diffonderà all’esterno le informazioni personali raccolte sul Sito senza l’autorizzazione dell’utente. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza dei medesimi dati, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza, chiederne integrazione o aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Procult fa presente che alcuni servizi del Sito prevedono come parte essenziale ed integrante il contatto con il cliente, in tali casi l’eventuale annullamento della sottoscrizione ed il divieto di utilizzo dei dati personali impedisce l’erogazione dei servizi.
Le richieste possono essere rivolte a info@martelive.it

ACCESSO ALLE INFORMAZIONI PERSONALI
Alcune sezioni del Sito consentono di modificare ed aggiornare le informazioni personali e le preferenze espresse sul Sito in merito alle modalità con cui si desidera essere contattati. Per visualizzare le informazioni personali contenute in queste sezioni è necessario immettere il proprio nome di accesso e la password così da accedere ad un pannello di controllo personale. Alcuni servizi offerti sul Sito raccolgono informazioni non accessibili tramite il pannello di controllo degli utenti. In tal caso, è possibile conoscere e modificare tali informazioni personali contattando Procult all’indirizzo info@martelive.it

PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI PERSONALI
Nel massimo rispetto dei propri utenti, Procult si impegna ad utilizzare tutte le tecnologie e le procedure necessarie per proteggere la riservatezza delle informazioni personali. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Il database con le informazioni risiede su un server riservato ad accesso crittografato tramite protocolli come SSL (Secure Sockets Layer).

PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI PERSONALI DEI BAMBINI
Il Sito è accessibile ad un pubblico generale di qualsiasi età, nazione, cultura e religione. Il Sito comunque non raccoglie intenzionalmente informazioni personali relative ai bambini. Per qualsiasi problema a riguardo contattare immediatamente info@martelive.it

COOKIE
Sul Sito vengono utilizzati i cookie per alcune operazioni di navigazione, consultazione e registrazione dei dati. I cookie (letteralmente “biscottini”) sono piccoli file di testo che i siti web utilizzano per immagazzinare alcune informazioni nel computer dell’utente. I cookie sono inviati dal sito web e memorizzati sul computer. Sono quindi re-inviati al sito web al momento della prossima visita. Le informazioni all’interno dei cookie sono spesso codificate. I cookie non possono essere utilizzati per eseguire applicativi o inviare virus sulla macchina dell’utente. Ogni cookie è assegnato all’utente in maniera univoca e può essere interpretato solo dal server Web del dominio che lo ha generato ed inviato. Grazie ai cookie è possibile far risparmiare tempo all’utente, migliorando sensibilmente la navigazione. Il loro utilizzo consente di fornire all’utente contenuti personalizzati e facilita la visita delle singole pagine. Il server Web è infatti in grado di recuperare anche alle visite successive le informazioni fornite in precedenza dall’utente. Gli utenti possono scegliere se accettare o rifiutare i cookie. Per default quasi tutti i browser Web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. L’utente può comunque modificare la configurazione del browser e rifiutare i cookie. Se si decide di rifiutare i cookie, è possibile che talune funzioni del Sito.

MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La presente informativa sulla privacy potrà essere occasionalmente aggiornata. In questi casi verrà modificata la data indicata come “Ultimo aggiornamento” all’inizio del documento. Nei casi in cui la presente informativa dovesse subire modifiche sostanziali, Procult provvederà a informare gli utenti pubblicando avvisi nella home page del Sito e tramite comunicazioni dirette agli utenti tramite ad esempio la newsletter. Procult consiglia di consultare periodicamente questo documento informativo, così da essere sempre aggiornati circa le modalità con cui sono trattati e protetti i dati personali. L’utilizzo continuativo dei servizi del Sito costituisce accettazione da parte dell’utente dei contenuti e delle modalità della presente informativa sulla privacy e ad ogni suo successivo aggiornamento. Si ricorda che la presente informativa sulla privacy e le opzioni comunicate dall’utente sul Sito non si applicheranno necessariamente anche alle informazioni personali fornite nell’ambito di altri prodotti, eventi o servizi separatamente gestiti da Procult.

PER CONTATTARCI
Procult resta a disposizione di tutti i suoi associati e di tutti gli utenti che abbiano commenti o dubbi relativi a questa informativa sulla privacy. Nel caso in cui si notasse una qualsiasi discrepanza o inadempienza involontaria tra il comportamento di Procult e le dichiarazioni contenuti in questa informativa sulla privacy, vi preghiamo di comunicarcelo immediatamente tramite posta elettronica a info@martelive.it o contattandoci al numero 06/86760565 così da risolvere immediatamente ogni eventuale problema.

Associazione Culturale Procult
Via Bepi Romagnoni 157
00125 Ostia (Rm)
Tel. 06/86760565
info@martelive.it
P.IVA 06937941000

..

Chi siamo

Chi siamo

Procult è l’associazione culturale che dal 2001 progetta e organizza MArteLive tutte le iniziative correlate. Procult ha ormai un’esperienza consolidata nell’arco di 20 anni.

Pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti nel 2018
come disposto dalla Legge 124 del 2017 (ai commi da 125 a 129)

In 20 anni con tutte le sue iniziative Procult ha coinvolto:

661.220 PRESENZE in quasi 2200 eventi organizzati o che abbiamo contribuito ad organizzare.

11.276.000 PAGINE VISTE generate su tutti i siti del network

4.803.790 UTENTI raggiunti attraverso tutte le nostre piattaforme e la pubblicità

Nelle 19 edizioni sono stati coinvolti due tra i locali più importanti della capitale: il Classico Village (Via Libetta 3, quartiere Garbatella-San Paolo) nel 2001 e 2002, e, a partire dal 2003, l’Alpheus (oggi Planet Roma), che, grazie alla sua struttura multi-sala, si presta benissimo ad un tipo d’evento come il MArteLive, caratterizzato dalla sovrapposizione armonica e originale di tutte le arti, dalla musica al teatro, dalla letteratura alla pittura, dai cortometraggi alla danza e cosi via per 15 entusiasmanti sezioni artistiche. Nel 2014 la prima BiennaleMArteLive si è tenuta negli spazi dell’exMattatoio di Roma.
Tra il 2006 e il 2007 sono iniziate le prime sperimentazioni per la realizzazione di un MArteLive Nazionale e nel 2007 è avvenuta la prima edizione di MArteLive a Bologna e ad Avellino con un progetto speciale per le scuole.
Nel 2011 è stata sperimentata una nuova versione di MArteLive, la Beta edition, che ha coinvolto 10 locali in tutta la capitale per 4 giorni. Alpheus, Angelo mai, Animal Social Club, Brancaleone, Caffè letterario, Contestaccio, Init, Locanda Atlantide, Teatro Le Maschere e Via Asiago Live.
Nel 2014 è stata realizzata la prima edizione della BiennaleMArteLive, un evento senza precedenti per Roma, che dal 23 al 28 settembre ha visto il coinvolgimento di altre 15 organizzazioni su Roma e Lazio, 40 location su Roma e Lazio, 900 artisti, 300 spettacoli.
Nel 2017 è stata realizzata la seconda edizione della BiennaleMArteLive dal 5 al 10 dicembre che ha visto il coinvolgimento di altre 20 organizzazioni su Roma e Lazio e 60 location per oltre 75 eventi.
Nel 2019 è stata realizzata la terza edizione della BiennaleMArtLive

Organigramma Procult

Presidente: Giuseppe Casa  – Scarica il CVimage preview
Vice Presidente: Massimo La Greca  Scarica il CVimage preview
Segretario: Claudio Coticoni Scarica il CVimage preview

Comitato direttivo
Claudio Coticoni – Scarica il CVimage preview
Giuseppe Casa Scarica il CVimage preview
Massimo La Greca Scarica il CVimage preview
Francesco Lo Brutto Scarica il CVimage preview
 
Per nessuna delle cariche previste dallo statuto è previsto un compenso.
 

Curriculum Associazione

2020

• MArte Non si ferma – rassegna multidisciplinare on line 
• CortoLive – San Martino al Cimino (drezione artistica)
• Indie Contemporaneo – Supporto organizzativo

2019

• BiennaleMArteLive 2019 
• ARTE IN STRADA a Mirabello Sannitico
• Arte in Signia (Segni -RM) – Organizzazione e direzione Artistica
• Carpineto Busker Festival (Carpiento – RM) – Organizzazione e direzione Artistica
• TolfArte – Direzione Artistica
• Buskers In Town – V edizione – Roma
• Corviale Urban LAB – VIII edizione (drezione artistica)

2018

• MArteLive 2018 – edizione Lazio
• ARTE IN STRADA a Mirabello Sannitico
• Carpineto Busker Festival (Carpiento – RM) – Organizzazione e direzione Artistica
• TolfArte – Direzione Artistica
• Buskers In Town – V edizione – Roma
• Corviale Urban LAB – VII edizione (drezione artistica)

2017

• BiennaleMArteLive 2017
• ARTE IN STRADA a Mirabello Sannitico
• Carpineto Busker Festival (Carpiento – RM) – Organizzazione e direzione Artistica
• TolfArte – Direzione Artistica
• Buskers In Town – IV edizione – Roma
• Buskers In Town – I edizione a Fiumicino e Vercelli
• Corviale Urban LAB – VI edizione (drezione artistica)

2016

• MArteLive 2016
• 99 ARTS (direzione artistica
• ARTE IN STRADA a Mirabello Sannitico
• Carpineto Busker Festival (Carpiento – RM) – Organizzazione e direzione Artistica
• Direzione artistica arte circense VULCl FESTIVAL
• TolfArte – Direzione Artistica
• Buskers In Town – III edizione

2015

• Buskers In Town – II edizione
• MArteMagazine reloaded, rassegna di concerti per celebrare il ritorno della webzine di MArteLive (www.martemagazine.it).
• ArteLive Proejct – V edizione
• Petrolio BLUMOTION Safari
• 99 ARTS a Tolfa
• ARTE IN STRADA a Mirabello Sannitico
• Carpineto Busker Festival (Carpiento – RM) – Organizzazione e direzione Artistica• Direzione artistica arte circense VULCl FESTIVAL

2014

• Undicesima Edizione di LocaliFriendsMArteLive – Lazio
• ScuderieMArteLive  – eventi di varie discipline artistica in tutta italia
• BiennaleMArteLive – Finale nazionale MArteLive
• Carpineto Busker Festival (Carpiento – RM) – Organizzazione e direzione Artistica• Direzione artistica arte circense VULCl FESTIVAL

2013

• Dodicesima edizione MArteLive – finali regionali 
• Decima Edizione di LocaliFriendsMArteLive – Lazio
• Corviale Urban LAB (Roma)
• Carpineto Busker Festival (Carpiento – RM) – Organizzazione e direzione Artistica
• MArteLabel fest – CAE – Citta dell’altra economia – (Roma)

2012

• Nona Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• MArteMagazine. Prosegue l’attività del webmagazine di MArteLive.
• MArteRadio. Programma musicale su RadioPopolare Roma
• Lancio MArteLive System. Previsto ad ottobre
• Corviale Urban LAB – quarta edizione
• 99 ARTS – festival internazionale per l’arte visiva e l’estemporanea

2011

• Undicesima Edizione di MArteLive
• Quarta Edizione MArteLive Italia 
• Ottava Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Terza Edizione LFM ITALIA (Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Sardegna)
• MArteMagazine. Prosegue l’attività del webmagazine di MArteLive.
• Direzione artistica: SoraBuskers. Prima edizione
• Direzione artistica: Carpineto Buskers Festival.
• GetNUMB Festival di arti elettronica: terza edizione
• Corviale Urban LAB – terza edizione


2010

• Decima Edizione di MArteLive
• Terza Edizione MArteLive Italia (Roma, Bologna, Napoli, Bari, Milano, Torino)
• Settima Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Seconda Edizione LFM ITALIA (Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Sardegna)
• MArteMagazine. Prosegue l’attività del webmagazine di MArteLive.
• Corviale Urban LAB – seconda edizione
• Direzione Artistica Carpineto Romano Busker Festival
• Seconda edizione GetNUMB Festival di arti elettroniche

2009

• Nona Edizione di MArteLive
• Seconda Edizione MArteLive Italia (Roma, Bologna, Napoli, Bari, Torino)
• Sesta Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Prima Edizione LFM ITALIA (Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Sardegna)
• Terza Edizione del TeatroTourMArteLive
• Prima edizione Corviale Urban LAB
• Direzione Artistica Carpineto Romano Busker Festival
• Corviale Urban LAB. Prima edizione
• Prima edizione GetNUMB Festival di arti elettroniche
• MArteMagazine. Prosegue l’attività del webmagazine di MArteLive.
• Spettacolo compagnia Itermini al Teatro Belli

2008

• Ottava Edizione di MArteLive
• Prima Edizione MArteLive Italia (Roma, Bologna, Genova, Napoli, Cosenza, Bari, Milano)
• Quinta Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Prima Edizione LFM ITALIA (Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Sardegna)
• FrammentiMArteLive Tour (in corso)
• Seconda Edizione MArteLiveAwards
• ScuderieMArteLive. Si consolida il progetto della nuova agenzia di Booking&Comunicazione di MArteLive
• MArteRadio. Nasce la webradio di MArteLive
• MArteChannel. Prime sperimentazioni della webtv di MArteLive
• MArteMobile. Nasce il canale sul magazine per telefoni Cellulari FunWeek.
• FormazioneLive. Si consolida il progetto e i corsi in calendario sono sette
• “Tutto Precario” al Teatro Belli 
• CityRadio. Terza stagione del programma radiofonico MArteLive OndeRadio
• MArteMagazine. Prosegue l’attività del webmagazine di MArteLive.

2007

• Settima Edizione di MArteLive
• Prime sperimentazioni MArteLive Italia
• Prima Edizione di MArteLiveBologna
• Prima Edizione di MArteSchoolAvellino
• Quarta Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Prime Sperimentazioni LFM ITALIA (Bologna, Bari, Genova, Cosenza)
• Prima Edizione MArteLiveAwards
• FrammentiMArteLive – Minitour 2007 (Roma, Tolfa, Orvieto, Cervaro)
• WebCityRadio. Nasce il programma radiofonico MArteLive OndeRadio
• MArteLiveZine. Nasce il webmagazine di MArteLive.
• FactoryLive. Nasce la FactoryLive. Luogo di incontro e aggregazione per gli artisti di MArteLive.
• FormazioneLive. Primi corsi di formazione. Corso di Funda Raising e di ufficio stampa per gli eventi culturali
• Collaborazione con il Comune di Roma per la realizzazione di IOPER
• Collaborazione con il Circolo Mario Mieli per l’organizzazione del RomaPride 2007
• Collaborazione con la Sapienza Università di Roma nell’ambito dell’Estate alla Sapienza

2006

• Sesta Edizione di MArteLive
• Prime sperimentazioni Bologna, Torino, Avellino
• Terza Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Prima Edizione TeatroTourMArteLive
• SiciliaRomaFestival in Pillole
• BukowskiNight
• MArteLago a Trevignano
• Collaborazione con il XIII° Festival del Teatro Urbano
• Collaborazione con l’Università degli Studi di RomaTre


2005

• Quinta Edizione di MArteLive
• Terza Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Seconda Edizione del SiciliaRomaFestival
• ArteLiveProject all’Alpheus e a Canterano
• Collaborazione con il XII° Festival del Teatro Urbano
• Prime Sperimentazioni Frammenti MArteLive
• Direzione artistica per RomaTre Orienta commissionata dall’Università degli studi di RomaTre

2004

• Quarta edizione del MArteLive
• Seconda edizione LocaliFriendsMArteLive
• Quinta edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto
• Direzione artistica per GreenTour – Rassegna di Capoeira commissionata da Lipton Ice Tea

2003

• Terza edizione del MArteLive
• Prima edizione LocaliFriendsMArteLive
• Rassegna teatrale sul Novecento (con la partecipazione di importanti ospiti come il gruppo Ygramul, Amnesia Vivace, Silvia Ceccangeli)
• SiciliaRomafestival, primo festival a Roma dedicato a tutti gli artisti siciliani

2002

• Seconda edizione del MArteLive
• Quarta edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto
• Prima rassegna di teatro all’Università Roma Tre
• Giugno: Free Theatre, rassegna teatrale presso il locale romano Classico Village
• Luglio: Il fiume e la memoria, rassegna pescarese con gemellaggio e presenza in loco
• Ottobre: Thaliafestival, primo festival di corti teatrali presso il teatro Le Scalette
• 29 ottobre: Tributo a Rino Gaetano presso il locale Classico Village con esibizione del gruppo i Rinoceronte

2001

• La realizzazione e produzione di un CD musicale inciso dagli studenti dell’Università Roma Tre intitolato Creatività dal basso
• 27 marzo: Prima edizione del MArteLive

2000

• Terza edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto sul tema del sogno e dell’utopia
• OgniMartedìRock – prima sperimentazione embrionale di MArteLive

1999

• Arte in movimento, manifestazione culturale basata sulle esperienze raccolte nel corso degli Experiment One, con la collaborazione del Comitato Interfacoltà degli Studenti dell’Ateneo Roma Tre
• Seconda edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto sul tema della disoccupazione (con la partecipazione del regista Paolo Virzì)
• Pubblicazione del primo libro sulla vita e le opere di Rino Gaetano

1998

• Prima edizione de Lo sguardo inquieto, rassegna cinematografica sul tema dell’inquietudine giovanile del ‘68 organizzata in collaborazione con la Coop. L’Arca di Noè

1997

• Experiment One, manifestazione culturale fondata sulla musica sperimentale finanziata dall’Università Roma Tre, ripetutasi nei tre anni successivi

1996

• Primo FestivalBeat a Roma presso il Circolo degli Artisti con la partecipazione di dieci gruppi italiani

PUBBLICAZIONI:

• Il primo libro su Rino Gaetano (ottobre 1995)
• Un Cd compilation MArteLive-RaiTrade
• Catalogo Metamorfosi. Concorso grafica 2007 (edito dal GRA)
• Due CD compilation MArteLive
• CD multimediali riferiti alle sette edizioni dell’evento MArteLive

MArteLive System. Cos’è?

MArteLive System. Cos’è?

MArteLive è un progetto dislocato nello spazio e nel tempo. Se l’Evento è concentrato in ottobre con la finale nazionale è a novembre che inizia tutto il ciclo di eventi e iniziative iniziative che fanno capo a più progetti come LocaliFriendsMArteLive, MArteLive Italia, MArteLabel e altri festival indipendenti.

Ogni anno organizziamo eventi di varia natura in tutta Italia: concerti, spettacoli teatrali, di danza, di arte circense, reading letterari, mostre di arte visiva, estemporanee pittoriche, rassegne di cinema.

MArteLive è il progetto principale, l’Evento con la E maiuscola, il centro di un sistema attorno al quale ruotano diverse iniziative e manifestazioni che preparano(LocaliFriendsMArteLive, FormazioneLive) promuovono (martelive.it, MArteMagazine, MArteAttackMArtePress, MArteRadio) fidelizzano (MArteCard), sostengono(MArteFund, MArteService, MArteShop) e diversificano l’offerta e le opportunità sia artistiche che commerciali (ScuderieMArteLive, FrammentiMArteLive, CorvialeUrbanLAB, 99arts, CarpinetoBuskers Festival).

Di seguito descriviamo alcuni degli elementi principali del MArteLive System:

– MArteLive.it l’anima pulsante di tutto il System. Il primo sito da cui poi sono nati tutti gli altri. MArteLive.it originariamente ospitava tutti i progetti del MArteLive System che poi strada facendo sono stati ampliati su siti dedicati per consentire una lettura più approfondita all’utente e allo stesso tempo rendere meno complesso il sito madre martelive.it .
Oggi MArteLive.it ospita princiapalmente tutti i contenuti riguardanti il festival, le attività dei partner e il socialnetwork di MArteLive che conta circa 5000 utenti, principalmente artisti che ogni anno partecipano al Festival. Da MArteLive.it partono tutte le diramazioni verso i siti del MArteLiveSystem e rimane il punto di riferimento per tutti quelli che entrano nel nostro universo. (www.martelive.it)

MArteAwards.it è il sito di riferimento per i concorsi artistici di MArteLive. Qui è possibile trovare i bandi di concorso e tutte gli aggiornamenti su premi, giurie e classifiche. I MArteAwards, infine, sono da qualche anno la serata di premiazione dei vincitori di MArteLive ma anche un premio all’arte nuova dedicato alle nuove personalità e agli artisti della scena italiana che durante l’anno si sono distinti per originalità e stile. (www.marteawards.it)

LocaliFriendMArteLive è un circuito di locali distribuito in tutta Italia all’interno dei quali si svolgono gli eventi organizzati dall’Associazione Culturale Procult e dall’etichetta discografica MArteLabel. I LocaliFriends MArteLive ospitano una fitta programmazione fatta di incontri culturali di ogni genere, da gennaio a luglio e da ottobre a dicembre, ogni sera un genere diverso in locale diverso. (www.localifriends.it)

MArteCard è una tessera associativa che offre una serie di vantaggi come sconti su ingressi e/o consumazioni, prodotti e servizi che riguardano la cultura. La MArteCard è legata alla maggiorparte delle iniziative legate al MArteLive System, ai partner di MArteLive e da anche la possibilità di partecipare ai contest artistici organizzati da Procult. (www.martecard.eu)

ScuderieMArteLive, un progetto che coinvolge tutti i migliori artisti scoperti attraverso MArteLive con il doppio scopo di promuovere l’artista e l’evento. (www.scuderiemartelive.it)

MArteMediaNetwork è l’insieme dei canali di comunicazione del MArteLive System dedicati alla produzione di contenuti non solo dell’universo MArteLive ma anche di tutti i partner e non solo. Il MArteMedia network per noi è un importante osservatorio artistico culturale che ci da la possibilità di essere sempre informati sulle principali tendenze artistiche in italia e all’estero! MArteMagazine.it, MArteRadio.com, MArteChannel.com e i socialnetwork costituitiscono l’anima di questo network.

MArteLabel.com Network. MArteLabel è l’etichetta discografica nata dall’esperienza ultradecennale di MArteLive. MArteLabel produce e distribuisce alcune delle nuove e più interessanti band del panorama musicale italiano come Nobraino, Dellera e Management del dolore post-operatorio scoperti grazie al festival MArteLive. (www.martelabel.com)

 

  • 1
  • 2
EMAIL
LinkedIn
Share
Instagram