Skip to main content

Event Producer Assistant – Stage Curriculare per MarteLive

Chi siamo

MArteLive è un festival multiartistico, da sempre una delle manifestazioni culturali più interessanti del

panorama italiano che ha offerto un trampolino di lancio e un vero e proprio laboratorio a migliaia di

giovani artisti emergenti italiani e non solo mantenendo prioritario sempre uno spirito fresco e giovanile di

innovazione e allo stesso tempo di festa.

MArteLive premia ben 16 sezioni artistiche diverse, ed è reduce dal grande successo delle passate edizioni

della Biennale MArteLive. Dal concorso ha scoperto e portato alla ribalta molti artisti tra cui ricordiamo tra i

più conosciuti, i vincitori della sezione musica: i Kutso e Nathalie. Ricordiamo anche gruppi premiati e

prodotti da MArteLabel, la nostra etichetta discografica di musica indipendente, come i Nobraino, i

Management del dolore post operatorio, Anudo e molti altri.

Siamo alla ricerca di una figura che affiancherà il responsabile della sezione Musica per la Biennale

MArteLive 2019, in particolare il contest della sezione musica “Un Palco Per Tutti”, e per i progetti correlati

di ScuderieMArteLive Musica, servizi MArteLabe. La figura avrà la possibilità di affiancare specialisti del

settore e diventare Collaboratore di riferimento. Lo stagista imparerà a svolgere l’attività di promozione,

progettazione e realizzazione di un evento, talent-scout, nonché di creazione di partnership e media-

partnership e affiancherà il responsabile nell’individuazione dei componenti della giuria di qualità. Nello

specifico L’associazione si rende disponibile ad ospitare tirocinanti interessati a svolgere lo stage di tipo

curriculare previsto dal piano di studi universitario o previsto nel piano di studi di Master o Corsi di Alta

Formazione.

Requisiti indispensabili:

-Istruzione e/o formazione inerenti al mondo della MUSICA;

-Avere esperienze pregresse, anche minima, nel panorama della musica indipendente, che attestino

reale  passione ed interesse verso questo ambito;

– Conoscenza e organizzazione dei principali eventi e festival musicali del panorama indie romano;

Completano il profilo capacità organizzative, propensione al problem-solving, capacità di relazione, utilizzo

del pacchetto Office, capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici, padronanza dei principali

social network.

Potete inviare il vostro curriculum, (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs

196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura

“STAGISTA SEZIONE MUSICA” nell’e-mail: risorseumanemartelive@gmail.com

Non verranno presi in considerazione i CV che non riportano il domicilio a Roma e la figura d’interesse con

le relative motivazioni all’interno della presentazione.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi vigenti.

Stage curriculare Assistente DIREZIONE ARTISTICA per MArteLive

MArteLive è un concorso multiartistico, che premia ben 16 sezioni artistiche diverse, presente nelle maggiori città italiane e reduce dal grande successo delle passate edizioni della Biennale MArteLive.

MArteLive è stato nell’arco degli ultimi diciassette anni una delle manifestazioni culturali più interessanti nel panorama italiano offrendo una vetrina vera ad artisti prima sconosciuti, fra i quali i Nobraino e Management del Dolore Post-Operatorio, proponendosi come un vero e proprio laboratorio multiartistico per migliaia di giovani artisti emergenti, ma al contempo mantenendo prioritario sempre uno spirito fresco e giovanile di innovazione e allo stesso tempo di festa.

 

La posizione:

L’Associazione culturale no-profit Procult ricerca per la Biennale MArteLive 2019 un ASSISTENTE ALLA DIREZIONE ARTISTICA in grado di affiancare il direttore artistico nelle diverse attività di ideazione pianificazione, progettazione di eventi artistico-culturali, seguendolo nella gestione non solo degli aspetti artistici, ma anche in quelli pertinenti al management dell’arte; la figura ricercata dovrà quindi avere in aggiunta, una certa autonomia nell’individuare possibili risorse finanziarie (sotto forma di sponsorizzazioni, donazioni, coproduzioni…) indispensabili per realizzare un evento culturale; dovrà infine essere in grado di interfacciarsi con Enti locali e culturali.
 

 

Requisiti minimi: 

– Laurea in discipline artistiche o umanistiche, Corso di formazione o Master in Management dell’Arte, o equivalenti in ARTI VISIVE,                             ARTI PERFORMATIVE E AUDIOVISIVE.

– Esperienza anche minima in organizzazione di eventi artistico-culturali, mostre, curatela.

– Spiccata attitudine ai rapporti interpersonali

– Capacità organizzative

– Problem solving

 – Ottime conoscenze del pacchetto Office

– Conoscenza dei principali Social Media 

– Flessibilità

Necessaria la conoscenza e la passione del contesto culturale contemporaneo, in particolare del panorama romano.

Completano il profilo: Dinamicità, motivazione, intraprendenza, autonomia, forte personalità, diplomazia, spirito critico e di iniziativa, curiosità e creatività.

Disponibilità: immediata

Sede di lavoro: ROMA (Zona Eur)

Domicilio: Roma

Orario: Part-time (pomeridiano)

 

Lo stage curriculare proposto è di min. 6 mesi e prevede il rilascio di crediti formativi previsti dal proprio piano di studi ed un attestato di Stage presso MArteLive per il progetto BIENNALE 2019.

 

Invia il tuo curriculum con una breve presentazione alla mail risorseumanemartelive@gmail.com specificando nell’OGGETTO la tua candidatura per “STAGE ASSISTENTE DIREZIONE ARTISTICA”. Non verranno presi in considerazione i CV che non riportano il domicilio a Roma e la figura d’interesse con le relative motivazioni all’interno della presentazione.

 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi vigenti.

 

 

Collaboratore per organizzazione di eventi artistico-culturali per la sezione LETTERATURA

Chi siamo

MArteLive è un festival multiartistico, che premia ben 16 sezioni artistiche diverse, presente nelle maggiori città italiane e reduce dal grande successo delle passate edizioni della Biennale MArteLive . Dal concorso ha scoperto e portato alla ribalta molti artisti tra cui ricordiamo tra i più conosciuti, i vincitori della sezione musica: i Kutso e Nathalie. Ricordiamo anche gruppi premiati e prodotti da MArteLabel, la nostra etichetta discografica di musica indipendente, come i Nobraino, i Management del dolore post operatorio e molti altri.

 

Per MArteLive, lAssociazione culturale Procult cerca risorse che offrano la loro passione, la loro competenza e la loro preparazione come RESPONSABILI di sezione.

 

La posizione

La figura selezionata sarà referente nazionale della sezione LETTERATURA per il progetto Biennale MArteLive 2019 e progetti correlati di ScuderieMArteLive. Tra i compiti principali avrà l’attività di talent-scout, la creazione di partnership e media-partnership e l’individuazione dei componenti della giuria di qualità.

 

Requisiti indispensabili:

      Istruzione e/o formazione inerenti al mondo della LETTERATURA, quindi conoscenze teoriche e pratiche relative al contesto e alle sue dinamiche;

      Avere esperienze pregresse nel panorama della LETTERATURA contemporanea, che attestino reale  passione ed interesse verso questo ambito;

      Conoscenza e organizzazione dei principali eventi e festival letterari del panorama romano;

      Competenze riguardanti la pianificazione, organizzazione e produzione di un evento artistico, quindi dei processi e delle sue fasi principali: ideazione, progettazione, realizzazione e promozione dell’evento;

      Saper fare scouting di giovani artisti emergenti (quindi conoscere tutte le realtà di incontro ed esposizione di giovani artisti nel campo della LETTERATURA contemporanea);

      Portfolio di contatti/link di artisti del settore;

      Capacità di gestione dell’intera sezione artistica comprendente la selezione degli artisti e della giuria di qualità per la Biennale e creazione di partnership e media-partnership;

      Capacità di gestione di un team.

Completano il profilo capacità organizzative, propensione al problem-solving, capacità di relazione, utilizzo del pacchetto Office, capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici, padronanza dei principali social network.

 Per maggiori informazioni, consulta il sito www.martelive.it

 

Sede di lavoro: ROMA

 Domicilio: ROMA

 Disponibilità: IMMEDIATA

 Retribuzione: PER RISULTATO

 

Potete inviare il vostro curriculum (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nellOGGETTO la dicitura “RESPONSABILE LETTERATURA”: curriculum@martelive.it

 

L’Associazione Culturale no-profit Procult ricerca, inoltre, stagisti che affiancheranno il/la  Responsabile sezione LETTERATURA, imparando ad essere autonomi nelle maggiori mansioni richieste nell’ambito. Potete inviare il vostro curriculum, (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura “STAGISTA SEZIONE LETTERATURA” nell’e-mail: curriculum@martelive.it

 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

 

 

Responsabile progetti MArteAttack e LFM Project

L’associazione culturale Procult, da anni impegnata nell’organizzazione di svariate iniziative culturali tra cui MArteLive, ricerca un giovane dinamico e motivato, a cui sarà affidata, dopo un percorso formativo, la responsabilità dei progetti MArteAttack e LFM Project.

MArteAttack è il nuovo progetto di distribuzione pubblicitaria, dedicato nello specifico alla pubblicizzazione di eventi e prodotti artistico/culturali.

 

Cerchiamo persone che vogliano aiutarci nella distribuzione del materiale promozionale, in vista della finale del MArteLive Lazio, e altri eventi culturali smii principalmente in queste zone:

 

-Ostiense/Testaccio

-Monti/Termini

-San Lorenzo/Pigneto

– università

 

Retribuzione a ora

 

Cerchiamo inoltre qualcuno che sotto la supervisione dell’account manager della divisione commerciale, sarà responsabile dei progetti MArteAttack e LFM Project, assicurando lo sviluppo di una relazione stabile e duratura con i clienti, mediante l’attuazione di strategie incentrate sulla fidelizzazione e soddisfazione. Tra le principali attività: la gestione del team di distributori, la gestione dell’agenda contatti clienti; la creazione di nuove partnership con i locali della capitale.

 
 

Requisiti indispensabili:

  • Percorso accademico in area economica-marketing-comunicazione;

  • Minima esperienza acquisita nella vendita di servizi per l’arte e la cultura;

  • Conoscenza delle locations attive nel panorama musicale-artistico-culturale;

  • Proattività e spiccate capacità relazionali e pratiche

  • Determinazione e serietà;

  • Standing adeguato.

  • automunito

 

Completano il profilo capacità organizzative, propensione al problem-solving.

 

Sede di lavoro: ROMA

 

Domicilio: ROMA

 

Retribuzione: PER RISULTATO

 
 

Potete inviare il vostro curriculum (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione al seguente indirizzo, specificando nell’OGGETTO la dicitura “AREA COMMERCIALE MARTELIVE” nell’e-mail: curriculum@martelive.it

 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

 

 

Stage curriculare per organizzazione di eventi artistico-culturali per la sezione MODA, RICICLO & ARTIGIANATO

L’Associazione culturale non-profit Procult offre la possibilità, per la Biennale MArteLive 2019, di effettuare uno stage curriculare inerente l’ “Organizzazione e promozione di eventi artistico-culturali in sezione Moda, Riciclo e Artigianato”. Il/la stagista affiancherà il/la Responsabile nella pianificazione, gestione e supervisione di tutte le attività operative che caratterizzano la fase di produzione dell’evento e la sua promozione.

Cerchiamo, quindi, stagisti/e con i seguenti requisiti:

 

– istruzione e/o formazione inerenti al mondo della MODA, RICICLO & ARTIGIANATO quindi conoscenze teoriche e pratiche relative al contesto e alle sue dinamiche;

– avere esperienze pregresse nel panorama della moda, del riciclo e dell’artigianato, che attestino reale passione ed interesse verso questo ambito;

– conoscenza e organizzazione dei principali eventi del panorama romano inerenti al mondo della moda e dell’artigianato;

– competenze riguardanti la pianificazione, organizzazione e produzione di un evento artistico, quindi dei processi e delle sue fasi principali: ideazione, progettazione, realizzazione e promozione dell’evento;

– attitudine al team work;

– atteggiamento flessibile;

– capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici.

– utilizzo del pacchetto Office e padronanza dei principali social network site;

 

Sede di lavoro: ROMA

Domicilio: ROMA

Disponibilità: IMMEDIATA

Orario di lavoro: PART-TIME


Potete inviare il vostro curriculum (con autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 196/2003) con una breve presentazione all’indirizzo risorseumanemartelive@gmail.com, specificando nell’OGGETTO la dicitura “STAGE CURRICULARE MODA, RICICLO & ARTIGIANATO”.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Stage curriculare organizzazione eventi artistico culturali LETTERATURA

Hai la passione per la letteratura o stai percorrendo gli studi in questa direzione? Vuoi diventare un/una talent scout e contribuire a far emergere nuovi giovani artisti? Questa è la tua occasione! 

 

MArteLive è un concorso multiartistico, che premia ben 16 sezioni artistiche diverse, presente nelle maggiori città italiane e reduce dal grande successo delle passate edizioni della Biennale MArteLive. MArteLive è una delle manifestazioni culturali più interessanti nel panorama italiano degli ultimi anni, offre una vetrina vera ad artisti prima sconosciuti, fra i quali i Nobraino e Management del Dolore Post-Operatorio, propone un vero e proprio laboratorio multiartistico per migliaia di giovani artisti emergenti, ma al contempo mantiene prioritario sempre uno spirito fresco e giovanile, di innovazione e allo stesso tempo di festa. 

L’Associazione culturale non-profit Procult offre la possibilità, per la Biennale MArteLive 2019, di effettuare uno stage curriculare in “Organizzazione e promozione di eventi artistico-culturali”. Il/la stagista affiancherà il/la Responsabile nella pianificazione, gestione e supervisione di tutte le attività operative che caratterizzano la fase di produzione dell’evento e la sua promozione.

Per la Biennale MarteLive 2019 cerchiamo, quindi, stagisti/e da inserire nella sezione artistica di letteratura

 

Requisiti richiesti:

–  competenza e passione reale per la letteratura;

 

–  attitudine al team work;

 

–  atteggiamento flessibile;

 

–  utilizzo del pacchetto Office e padronanza dei principali social network site;

 

–  capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici.

 

 

Disponibilità immediata

Orario di lavoro: Part-time pomeridiano (15 – 19)

Sede di lavoro: Roma

 

Durante lo stage, saranno acquisite competenze in tutti i temi fondamentali, pratici e teorici, inerenti la gestione ed organizzazione di eventi artistico-culturali, partendo dalla logistica fino alla comunicazione stessa.  

Lo stage curriculare proposto è di min. 3 mesi e prevede il rilascio di crediti formativi previsti dal proprio piano di studi e/o un attestato di Stage presso MArteLive per il progetto BIENNALE 2019.

Invia il tuo curriculum aggiornato, con una breve presentazione, all’indirizzo email risorseumanemartelive@gmail.com, specificando nell’OGGETTO “Stage curriculare in sezione LETTERATURA”.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi vigenti.

Stage curriculare organizzazione eventi artistico culturali TEATRO

Studi teatro e/o spettacolo? Vuoi diventare un/una talent scout e contribuire a far emergere nuovi giovani artisti? Questa è la tua occasione!

 

L’Associazione culturale non-profit Procult offre la possibilità, per il concorso multi-artistico MArteLive, già presente nelle maggiori città italiane e reduce dal grande successo delle passate edizioni della Biennale MArteLive, di effettuare uno stage curriculare come previsto dal proprio piano di studi, inerente l’ “Organizzazione e promozione di eventi artistico-culturali” e di acquisire crediti formativi. Il/la  stagista  affiancherà il/la Responsabile nella pianificazione, gestione e supervisione di tutte le attività operative che caratterizzano la fase di produzione dell’evento e la sua  promozione.

 

Per la Biennale MarteLive 2019 cerchiamo, quindi, stagisti/e da inserire nella sezione artistica di teatro

Requisiti richiesti:

–  competenza e passione reale per il teatro;

–  attitudine al team work;

–  atteggiamento flessibile;

–  utilizzo del pacchetto Office e padronanza dei principali social network site;

–  capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici.

Durante lo stage, saranno acquisite , quindi, competenze in tutti i temi fondamentali, pratici e teorici, inerenti la gestione ed organizzazione di eventi artistico-culturali, partendo dalla logistica fino alla comunicazione stessa.

Lo stage curriculare proposto è di min. 3 mesi e prevede il rilascio di crediti formativi previsti dal proprio piano di studi ed un attestato di Stage presso MArteLive per il progetto BIENNALE 2019.

 

Invia la tua candidatura con una breve presentazione  alla mail curriculum@martelive.it avendo cura di specificare le proprie motivazioni e competenze in materia. 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi vigenti.

Stage curriculare organizzazione eventi artistico culturali CINEMA

Studi cinematografia o hai la passione per il cinema? Vuoi diventare un/una talent scout e contribuire a far emergere nuovi giovani artisti? Questa è la tua occasione!

 L’Associazione culturale non-profit Procult offre la possibilità di effettuare uno stage curriculare inerente l’ “Organizzazione e promozione di eventi artistico-culturali nella sezione Cinema”. Il/la  stagista  affiancherà il/la Responsabile nella pianificazione, gestione e supervisione di tutte le attività operative che caratterizzano la fase di produzione e promozione della Biennale MArteLive 2019.

 

Requisiti richiesti:

–  competenza e passione reale per il cinema;

–  attitudine al team work;

–  atteggiamento flessibile;

–  utilizzo del pacchetto Office e padronanza dei principali social network site;

–  capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici.

Durante lo stage, saranno acquisite , quindi, competenze in tutti i temi fondamentali, pratici e teorici, inerenti la gestione ed organizzazione di eventi artistico-culturali, partendo dalla logistica fino alla comunicazione stessa.

Lo stage curriculare proposto è di min. 3 mesi e prevede il rilascio di crediti formativi previsti dal proprio piano di studi ed un attestato di Stage presso MArteLive per il progetto BIENNALE 2019.

Disponibilità immediata.

Orario di lavoro: Part-time pomeridiano

Sede di lavoro: Roma

Invia la tua candidatura alla mail risorseumanemartelive@gmail.com allegando il CV aggiornato e una breve presentazione, specificando nell’oggetto “Stage curriculare sezione Cinema”. 

 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi vigenti.

Stage area commerciale per il progetto MArteCard

Chi siamo

MArteLive è un festival multiartistico, che premia ben 16 sezioni artistiche diverse, presente nelle maggiori città italiane e reduce dal grande successo delle passate edizioni della Biennale MArteLive . Dal concorso ha scoperto e portato alla ribalta molti artisti tra cui ricordiamo tra i più conosciuti, i vincitori della sezione musica: i Kutso e Nathalie. Ricordiamo anche gruppi premiati e prodotti da MArteLabel, la nostra etichetta discografica di musica indipendente, come i Nobraino, i Management del dolore post operatorio e molti altri.

L’ Associazione culturale no-profit Procult ricerca per il concorso multiartistico MarteLive nuovi collaboratori che possano supportare la visibilità del più grande raduno artistico italiano nel 2019, la Biennale MArteLive!

Nello specifico, MArteLive sta cercando un/a giovane stagista da inserire nel progetto MArteCard. Progetto che dal 2010 porta avanti l’ambiziosa idea di creare una fitta rete di collaborazioni associative e partnership, a livello nazionale, che consentano la promozione della cultura e dell’arte in generale. Il/la giovane neo-laureato/a deve aver conseguito una laurea in Economia/Comunicazione/Marketing o maturato un’analoga esperienza nel settore, e possedere un forte interesse nel settore artistico-culturale.

Il candidato/a, in affiancamento al Responsabile, si occuperà dell’ampliamento della rete partnership MarteCard e sarà coinvolto nella realizzazione di efficaci e strutturate campagne di promozione vendita e fidelizzazione associati. Parteciperà, quindi, alle sponsorizzazioni, curerà la rete di associati e monitorerà lo scenario del settore per identificare potenziali nuovi collaboratori.

Requisiti minimi:

·         ottime capacità relazionali e comunicative;

·         propensione al team work e al contatto col pubblico;

·         capacità organizzative;

·         propensione al problem solving;

·         utilizzo del pacchetto Office;

·         capacità di interazione con social network e siti internet;

·         intraprendenza e spirito di iniziativa.

Lo stage è di 3/6 mesi.

DOMICILIO: Roma

ORARIO: part-time

Invia il tuo curriculum con una breve presentazione al seguente indirizzo, curriculum@martelive.it, specificando nell’oggetto “STAGE AREA COMMERCIALE – MARTECARD”.

 Non verranno presi in considerazione i CV che non riportano il domicilio a Roma e la figura d’interesse con le relative motivazioni all’interno della presentazione.

 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi vigenti.

Stage curriculare in Fotografia per MArteLive

MArteLive è un concorso multiartistico, che premia ben 16 sezioni artistiche diverse, presente nelle maggiori città italiane e reduce dal grande successo delle passate edizioni della Biennale MArteLive.

MArteLive è una delle manifestazioni culturali più interessanti nel panorama italiano degli ultimi anni, offrendo una vetrina vera ad artisti prima sconosciuti, fra i quali i Nobraino e Management del Dolore Post-Operatorio, proponendosi come un vero e proprio laboratorio multiartistico per migliaia di giovani artisti emergenti, ma al contempo mantenendo prioritario sempre uno spirito fresco e giovanile di innovazione e allo stesso tempo di festa.

Cerchiamo, quindi, stagisti/e, che affiancheranno il responsabile in tutte le fasi dell’organizzazione di un evento artistico culturale per la sezione ARTI VISIVE, in particolare FOTOGRAFIA.

Lo stagista lavorerà concretamente all’organizzazione e realizzazione della Biennale MArteLive 2019.

Durante lo stage, saranno acquisite competenze concrete in tutti i temi fondamentali, pratici e teorici, inerenti:

– Le principali attività di pianificazione, organizzazione e produzione di un evento artistico, imparandone i processi e le fasi principali: ideazione, progettazione, realizzazione e promozione dell’evento, tenendo conto della costante trasformazione delle metodologie e pratiche di allestimento, installazione, definizione critica dello spazio

– La produzione, l’esposizione e la comunicazione del significato delle opere dell’artista e le pratiche messe in atto da quest’ultimo, esplorando temi, metodologie e contesti della pratica curatoriale contemporanea.

 

Requisiti richiesti:

–  competenza e passione reale per la fotografia;

– esperienza anche minima nell’organizzazione di eventi, preferibilmente artistico-culturali;

–  attitudine al team work;

–  atteggiamento flessibile;

–  utilizzo del pacchetto Office e padronanza dei principali social network site;

–  capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici.

Lo stage curriculare proposto è di min. 3 mesi e prevede il rilascio di crediti formativi previsti dal proprio piano di studi e/o un attestato di Stage presso MArteLive per il progetto BIENNALE 2019 con le competenze concretamente acquisite.

Sede di lavoro: Roma

Domicilio: ROMA

 Disponibilità: immediata

Orario: part-time pomeridiano

Invia il tuo curriculum aggiornato, con una breve presentazione, all’indirizzo risorseumanemartelive@gmail.com specificando nell’oggetto della mail “Stage curriculare FOTOGRAFIA”

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi vigenti.

EMAIL
LinkedIn
Share
Instagram