Le associazioni culturali no-profit Procult, ARTmosfera, MArteCard e MArteLabel, presso la sede di Roma, si rendono disponibili ad ospitare tirocinanti interessati a svolgere la FASE 2 prevista da “Torno Subito”, il programma della Regione Lazio che sostiene i giovani studenti, con età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il progetto MArteLive, che raccoglie queste quattro associazioni, è un concorso multiartistico, che premia ben 16 sezioni artistiche diverse, presente nelle maggiori città italiane e reduce dal grande successo della Biennale MArteLive 2022. E’ una delle manifestazioni culturali più interessanti nel panorama italiano degli ultimi anni, che offre una vetrina vera ad artisti prima sconosciuti, proponendosi come un vero e proprio laboratorio per migliaia di giovani artisti emergenti, ma al contempo mantenendo prioritario sempre uno spirito fresco e giovanile di innovazione e allo stesso tempo di festa.
Nello specifico, MArteLive è alla ricerca di tirocinanti per la FASE 2 del progetto Torno Subito da svolgere nei seguenti ambiti:
Ambito marketing per eventi culturali:
Stage in marketing culturale. Richiesta laurea in economia o affini + master in marketing culturale.
Ambito comunicazione:
Stage web writing & digital storytelling. Richiesta laurea in comunicazione o umanistica + master in comunicazione digitale.
Stage in ufficio stampa per eventi culturali e social media strategist. Richiesta laurea in comunicazione o umanistica + master in comunicazione.
Stage in ufficio stampa per eventi musicali e social media strategist. Richiesta laurea in comunicazione o umanistica + master in comunicazione.
Ambito organizzazione eventi:
Stage in organizzazione eventi musicali. Richiesta laurea attinente + master in organizzazione eventi; completano la figura la passione per la musica e la conoscenza del panorama musicale indipendente.
Ambito risorse umane:
Stage in risorse umane per lo spettacolo, con mansioni di ricerca e selezione del personale. Richiesto master in risorse umane.
Ambito fundraising per fondi alla cultura:
Stage in fundraising, progettazione e management per la cultura. Richiesta laurea in economia o affini + master in fundraising.
Potete inviare le vostre candidature, allegando il CV aggiornato e una breve lettera di presentazione.
Se selezionati, sarete ricontattati per un colloquio conoscitivo al quale seguirà, in caso di esito positivo, la reciproca compilazione dei moduli per la partecipazione alla fase 2 di Torno Subito.