MArteLive è un festival-concorso multidisciplinare nato nel 2001 che si compone di 16 sezioni artistiche sviluppando il format “Spettacolo Totale” e ha costituito nel tempo un vero e proprio sistema di progetti e iniziative completamente integrate tra di loro, che prende il nome di MArteLive System.
Oggi MArteLive è leader nella creazione di format di spettacoli multidisciplinari, operando anche in tutto il territorio nazionale e in Europa.
MArteGallery è una nuova realtà del MArteLive System che si occupa di supportare gli artisti visivi offrendo dei servizi professionali di management e consulenze di comunicazione, costantemente al passo con i tempi.
E’ anche uno spazio virtuale dedicato all’esposizione di opere artistiche in ogni campo (fotografia, pittura, scultura, grafica, ecc.), con l’obiettivo principale di diffondere l’arte contemporanea in chiave digitale e la possibilità di acquistare le opere esposte.
MArteLive ricerca 6 figure di CURATORE ARTE VISIVA con la finalità di inserire nel team un responsabile per ciascuna delle seguenti sezioni artistiche:
Pittura – Fotografia – Scultura – Street art – Videoarte – Illustrazione grafica
Le risorse avranno le seguenti responsabilità:
– Lavorare all’organizzazione della Biennale MArteLive 2022, curando la propria seziona di arti visive del concorso e, quando presenti, i relativi progetti speciali (99Arts, Open Gallery, Street Art for Rights, Curatela);
– Pianificazione, organizzazione, produzione e promozione di mostre ed eventi artistici, tenendo conto della costante trasformazione di metodologie, pratiche di allestimento, installazione e definizione critica dello spazio;
– Produzione, esposizione e comunicazione di opere, con focus sugli artisti e le pratiche da loro utilizzate, esplorando temi, metodologie e contesti della pratica curatoriale contemporanea;
– Gestione del Master in curatela organizzato da MArteAcademy, in coordinamento con gli altri responsabili di arti visive;
– Gestione di MArteGallery e del catalogo di servizi relativo alla propria sezione.
Requisiti richiesti:
● Almeno un’esperienza pregressa significativa nell’organizzazione di eventi, preferibilmente artistico-culturali;
● Laurea in storia dell’arte contemporanea, oppure Master in curatela o in arti visive, o equivalenti presso Accademia di Belle Arti, RUFA, IED o Quasar;
● Competenza e passione per le arti visive, con aggiornamento continuo sulle novità del settore della propria sezione;
● Esperienza con i bandi e il reperimento di fondi (preferenziale);
● Padronanza dei principali social network e capacità di interazione in blog, forum e portali tematici;
● Utilizzo del pacchetto Office, Google Drive e Zoom.
Completano il profilo:
● Attitudine al teamwork e capacità gestionali;
● Orientamento all’innovazione;
● Atteggiamento flessibile e problem solving.
Disponibilità: Immediata
Sede di lavoro: Roma
Domicilio: Roma
Retribuzione: Per risultati
Invia il tuo curriculum aggiornato insieme ad una breve presentazione.
Indica all’interno della presentazione le motivazioni e le esperienze specifiche che ti hanno portato a candidarti come responsabile di una delle seguenti sezioni artistiche:
Pittura – Fotografia – Scultura – Street art – Videoarte – Illustrazione grafica
________________________________________
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.