MArteGallery è la nuova realtà del MArteLive System che si occupa di supportare gli artisti visivi offrendo dei servizi professionali e costantemente al passo con i tempi.
MArteGallery è uno spazio virtuale dedicato all’esposizione di opere artistiche in ogni campo (fotografia, pittura, scultura, grafica, etc.), l’obiettivo principale è la diffusione dell’arte contemporanea con possibilità di acquistare le opere esposte.
MArteGallery è la prima “etichetta dell’arte” dedicata agli emergenti e alle gallerie.
MArteGallery offre management e consulenze di comunicazione ma anche supporto, conoscenza e strumenti per operare nel mondo dell’arte contemporanea.
Cerchiamo un persona da inserire nel team del settore di arti visive che coordini MArteGallery, le diverse aree operative e i diversi progetti attivi nell ambito delle arti visive. Tra i principali ci sono:
- 99arts: è un Festival multidisciplinare che è espressione dell’Arte contemporanea in tutte le sue forme: mostre di pittura e fotografia, performance di live painting e street art, installazioni di suoni e luci, videomapping, arte digitale e visual art si fondono con performance di danza, teatro e arte circense, concerti di musica e dj-set.
- Open Gallery: lo scopo principale di Open Gallery è diffondere arte e cultura e promuovere i giovani artisti contemporanei ospitandoli nelle gallerie che di solito attendono che un’artista sia già affermato e sensibilizzando, stimolando ed educando il pubblico, ma soprattutto le nuove generazioni ad un consumo culturale di qualità.
- Street Art for Rights: lo scopo di Street Art for Rights è quello di addentrarsi nei quartieri della periferia di Roma alla ricerca di una riqualifica urbana in contesti difficili, mettendo così in luce tematiche sociali e culturali. Il progetto prevede la realizzazione di opere di street art grazie al coinvolgimento di alcuni dei migliori street artist del momento.
La risorsa lavorerà concretamente all’organizzazione e realizzazione della Biennale MArteLive 2021, curando le sezioni di arti visive e i relativi progetti speciali (Open Gallery, Street art for right, Curatela).
I settori di competenza racchiuderanno le seguenti attività:
– principali attività di pianificazione, organizzazione e produzione di un evento artistico: ideazione, progettazione, realizzazione e promozione dell’evento, tenendo conto della costante trasformazione delle metodologie e pratiche di allestimento, installazione, definizione critica dello spazio
– produzione, esposizione e comunicazione del significato delle opere dell’artista e le pratiche messe in atto da quest’ultimo, esplorando temi, metodologie e contesti della pratica curatoriale contemporanea.
La risorsa, inoltre, lavorerà alla gestione di MArteGallery, la realtà che offre agli artisti un ampio catalogo di servizi, e alla gestione del corso di formazione in curatela.
Requisiti richiesti:
- aver conseguito la Laurea in storia dell’arte contemporanea, oppure Master in curatela o in arti visive, o equivalenti presso Accademia di Belle Arti, RUFA, IED o Quasar.
- competenza e passione reale per le arti visive;
- esperienza anche minima nell’organizzazione di eventi, preferibilmente artistico-culturali;
- attitudine al teamwork;
- atteggiamento flessibile;
- utilizzo del pacchetto Office e padronanza dei principali social network site;